Dimmi del Mare
Claudio Di Manao
Imago Mundi: divulgatori esploratori – Hans Hass
Hans Hass fu il primo a girare un film subacqueo, a progettare un autorespiratore moderno[...]
Pericolosi naufraghi su zattere di plastica
Alcune specie tipicamente costiere hanno colonizzato le isole di plastica alla deriva nel Pacifico[...]
Plasticosi – Uccelli marini ammalati di plastica
Quanto è davvero pericolosa la plastica? Ce lo racconta uno studio australiano sugli uccelli marini[...]
IPCC Report – guida planetaria contro il collasso della civiltà umana
Davanti a un cambiamento brutale lo studio di IPCC ci offre indicazioni su come uscirne[...]
Corsari barbareschi IV parte – Trecento anni di incertezze dopo Lepanto
Lepanto fu una vittoria psicologica. Sarà un trattato a mettere fine a pirateria e schiavitù[...]
Corsari barbareschi III parte – Giannizzeri e rinnegati: la formula del successo ottomano
Fanciulli sottratti ai vinti che diventano macchine da guerra, e pirati europei che abbracciano l'Islam:[...]
Il trattato sulla protezione delle acque internazionali è un passo storico. Anche per le Nazioni Unite
Le acque internazionali non saranno più il far west grazie all’accordo siglato alle Nazioni Unite[...]
Corsari barbareschi II parte – Sayyda, la signora dei mari alleata del Barbarossa
Lei, abile stratega. Lui, infallibile comandante di flotta. Per anni, dominatori del cartello corsaro sul[...]
Corsari barbareschi I parte – L’avventura di un impero nascente
Per quattro secoli hanno imperversato nel Mediterraneo, seminando terrore ma lasciando tracce indelebili di cultura[...]
Fitzroy Island: una storia di coralli che ce l’hanno fatta
A Fitzory Island, in Australia, i coralli allevati dai ricercatori si sono riprodotti[...]
Avatar 2: il mare con gli steroidi
Ci voleva James Cameron, esploratore della Fossa delle Marianne, per trascinarmi a vedere un fantasy[...]
La più grande migrazione sul pianeta
Una biomassa di dieci miliardi di tonnellate sale e scende ogni giorno nella colonna d’acqua[...]