Dimmi del Mare

Claudio Di Manao

Alghe, spugne e New Green Deal – due storie umane

Da Zanzibar al Messico, le alghe e le spugne hanno offerto soluzioni ai problemi sociali[...]

Salmone islandese: un disastro da manuale

La fuga di salmoni da un allevamento islandese rischia di far estinguere lo stock selvatico[...]

Octopus Garden: 20.000 polpi in un giardino

Lo studio del più vasto sito di riproduzione dei polpi abissali rivela nuove strategie riproduttive[...]

Salvate la Safer! – Una bomba ecologica disinnescata dalle Nazioni Unite

Quel che sarebbe accaduto per la fuoriuscita di petrolio dallo scafo della Safer ha dell’inimmaginabile[...]

Quello strano vizio delle orche iberiche

Una piccola popolazione di orche ha iniziato ad attaccare le barche. La scienza s’interroga incredula[...]

Imago Mundi – Esploratori, divulgatori: David Attenborough

David Attenborough, testimone affascinato e attendibile della vita sul pianeta in un arco temporale cruciale[...]

La Pinneggiata sull’Adda: un’avventura sulla soglia di casa

Un’occasione unica per osservare la natura da una prospettiva completamente diversa[...]

Imago Mundi – Esploratori, divulgatori: Enric Sala

Da professore universitario e ricercatore si trasforma presto in divulgatore scientifico, subacqueo ed esploratore[...]

Oceangate: Hybris Profonda

La tragedia del sottomarino Titan ci dice molto sulla natura umana, partendo dalle soluzioni tecniche[...]

Scoperte più di 5000 nuove specie marine – in un ambiente già a rischio

Il mare non smette di sorprenderci, ma l’industria estrattiva potrebbe danneggiare un habitat ancora sconosciuto[...]

Imago Mundi: divulgatori esploratori – Hans Hass

Hans Hass fu il primo a girare un film subacqueo, a progettare un autorespiratore moderno[...]

Pericolosi naufraghi su zattere di plastica

Alcune specie tipicamente costiere hanno colonizzato le isole di plastica alla deriva nel Pacifico[...]