Dimmi del Mare
Claudio Di Manao
La rivincita delle mangrovie
Il declino delle mangrovie sta rallentando a livello globale[...]
Cop27 – teniamoci i fossili e paghiamo i danni
La Cop27 di Sharm el Sheikh deludente e criticata come i mondiali del Qatar[...]
Lo sfruttamento dei pesci lanterna e le incognite sul clima
La biomassa animale più grande del pianeta potrebbe risolvere la crisi alimentare o alimentarne un’altra.[...]
Una megacittà nel deserto può essere davvero ecosostenibile?
Una città futuristica ed ecosostenibile rilancerà l’immagine green del regno saudita, attirando critiche[...]
Una conferenza sugli oceani quasi invisibile
La Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC) si è svolta quasi inosservata dai media[...]
Okinawa: una base militare sui coralli
Ad Okinawa la popolazione si batte contro la costruzione di una base aerea in mare[...]
Diventare l’organismo più grande del mondo
L’essere vivente più grande del mondo è una posidonia che ha 4.500 anni [...]
I guardiani dell’arcipelago
La vastità delle acque indonesiane è tale che il loro controllo è delegato ai volontari[...]
La versione del gas
Un aspetto della guerra poco esplorato: come l’Europa divenne dipendente dal gas russo. [...]
L’Antartide ha la febbre a 40°
Temperature record ad entrambi i poli sorprendono anche i modelli matematici. Le cause.[...]
Il salmone della discordia
Leoni marini e allevamenti di salmoni, il lungo conflitto tra uomo e natura[...]
Gli oceani come il far west: ancora senza regole
Sfumata la trattativa alle Nazioni Unite per regolamentare gli oceani[...]