Dimmi del Mare

Claudio Di Manao

Okinawa: una base militare sui coralli

Ad Okinawa la popolazione si batte contro la costruzione di una base aerea in mare[...]

Diventare l’organismo più grande del mondo

L’essere vivente più grande del mondo è una posidonia che ha 4.500 anni [...]

I guardiani dell’arcipelago

La vastità delle acque indonesiane è tale che il loro controllo è delegato ai volontari[...]

La versione del gas

Un aspetto della guerra poco esplorato: come l’Europa divenne dipendente dal gas russo. [...]

L’Antartide ha la febbre a 40°

Temperature record ad entrambi i poli sorprendono anche i modelli matematici. Le cause.[...]

Il salmone della discordia

Leoni marini e allevamenti di salmoni, il lungo conflitto tra uomo e natura[...]

Gli oceani come il far west: ancora senza regole

Sfumata la trattativa alle Nazioni Unite per regolamentare gli oceani[...]

La ripresa del pianeta parte dal mare

Ripristinare ecosistemi marini può portare a vantaggi inaspettati. Lo dimostrano due progetti di acquacoltura partiti[...]

Polpi d’allevamento

Il primo allevamento di polpi a Gran Canaria fa già discutere: questioni etiche e ambientali[...]

I ritmi del krill nella notte polare

Uno studio sul krill artico rivela un sorprendente adattamento ecologico alla luce in habitat estremi.[...]

Corallo rosso, sangue antico

Prodigio mitologico o tragica riparazione? Globalizzato da duemila anni, storia controversa del corallo, quasi eterna[...]

Un modello economico per salvare i coralli

Una teoria del mercato azionario ha individuato le barriere coralline che possono farcela [...]