Dimmi del Mare

Claudio Di Manao

Cop26: quando i giganti fanno passi da nani

Cop26: il dramma di una specie consapevole ma insostenibile tiene il pianeta col fiato sospeso[...]

FSO Safer: il più grave disastro ecologico è una questione di giorni

Mai come prima i Giardini di Allah sono stati nelle mani di una specie irresponsabile[...]

Grandi Navigatori Portoghesi – da Cabral a Magellano: oltre la fine del Mondo

Dopo la scoperta del Brasile, la circumnavigazione del pianeta cambia per sempre la ‘imago mundi’[...]

Grandi Navigatori Portoghesi: Vasco da Gama e la rotta per l’India

Con il viaggio più lungo mai intrapreso Vasco da Gama getta le basi dell'Impero Portoghese[...]

Grandi Navigatori Portoghesi: da Enrico di Aviz a Bartolomeo Diaz

Un principe visionario crea le condizioni per le più grandi esplorazioni via mare nella Storia[...]

Un cocktail di batteri per salvare i coralli

Uno studio rivoluzionario in via di sperimentazione apre uno spiraglio di speranza per le barriere[...]

Aldabra: la fatica di un atollo per tornare se stesso

La lotta di Aldabra, il più remoto dei grandi atolli del pianeta inizia nel millecinquecento.[...]

1 Commento

Dieci motivi fondamentali per salvare l’Artico

Salvare l'artico è una battaglia che bisogna vincere, la sconfitta comporterebbe l’agonia di un intero[...]

Oceano di stelle

Sotto lo sguardo delle stelle ognuno di noi torna un poeta e un navigante.[...]

Canada: almeno un miliardo di esseri marini uccisi dal caldo

L'ondata di caldo in Canada supera il worst-case scenario. Ecco il prezzo pagato dal mare.[...]

La Grande barriera potrebbe finire tra i patrimoni Unesco in pericolo, ma l’Australia non ci sta

La Grande barriera al centro della disputa tra Australia e Unesco. I perché riguardano tutti.[...]

Gestione del ciclo della plastica? Una pia illusione anche per i paesi avanzati

Un team internazionale di ricercatori ha tracciato la plastica in mare. Non senza sorprese.[...]