Archivio Tag: fao

La rivincita delle mangrovie

Il declino delle mangrovie sta rallentando a livello globale[...]

Cop27 – teniamoci i fossili e paghiamo i danni

La Cop27 di Sharm el Sheikh deludente e criticata come i mondiali del Qatar[...]

Biologico? Non ora, grazie: il caso Sri Lanka

Quando l’agricoltura bio porta fame e violenza, la chimica ritorna. E se non fosse un[...]

Agri-ecologia: voglio quindi posso

Cambiare stile in agricoltura, e a tavola, per annullare l’allarme fame scattato con la guerra[...]

1 Commento

Polpi d’allevamento

Il primo allevamento di polpi a Gran Canaria fa già discutere: questioni etiche e ambientali[...]

Corallo rosso, sangue antico

Prodigio mitologico o tragica riparazione? Globalizzato da duemila anni, storia controversa del corallo, quasi eterna[...]

Ogni goccia conta (Parte II)

Come ridurre gli sprechi: l’impronta idrica di agricoltura, industria e settore domestico. [...]

Il destino delle api é sempre più incerto

Milioni di api muoiono o nascono sottodimensionate a causa dei pesticidi. Come possiamo aiutarle?[...]

1 Commento

Foreste primarie, tesoro e medicina del sesto senso

L’importanza ecologica delle foreste è strettamente legata alla loro età.[...]

La Grande barriera potrebbe finire tra i patrimoni Unesco in pericolo, ma l’Australia non ci sta

La Grande barriera al centro della disputa tra Australia e Unesco. I perché riguardano tutti.[...]