Archivio Tag: turismo

Metaverso e natura, la strana coppia

Una rivoluzione digitale che surriscalda i computer e la shopping mania. Ma che sorride anche[...]

2 Commenti

Se nascondiamo la testa sotto la neve (artificiale)

La banca mondiale del freddo si sta esaurendo, ma la neve artificiale non rispetta l’ambiente.[...]

1 Commento

Molise: cosa vedere nella regione che (non) esiste

Un entroterra incontaminato, una costa piccola ma sincera, borghi persi nel tempo: ecco cosa vedere[...]

Biologico? Non ora, grazie: il caso Sri Lanka

Quando l’agricoltura bio porta fame e violenza, la chimica ritorna. E se non fosse un[...]

L’isola di Shikoku: alla scoperta del Giappone tradizionale

Una natura incontaminata, villaggi rurali, il pellegrinaggio fra i templi: l'isola di Shikoku è ideale[...]

L’isola di Socotra: il lusso di una natura unica al mondo

Un paradiso di biodiversità con specie uniche al mondo, rimasto intatto da milioni di anni:[...]

2 Commenti

Giordania: cosa vedere da Petra alle meraviglie naturali

Oltre alla splendida città di Petra, la Giordania vanta incredibili bellezze naturali, dalle acque cristalline[...]

Cronache artiche: imparare a viaggiare da soli serve ed è un antidoto contro il turismo di massa

Filosofia di viaggio in solitaria nell'Artico. E possibile impatto sugli equilibri del turismo[...]

Costi dell’impatto ambientale

Quanto costano cambiamento climatico e inquinamento in termini di vite umane ed economia?[...]

Cronache artiche: viaggio in Groenlandia, tra luci e ombre

Uranio, metalli rari e indipendenza: i dilemmi sul piatto della bilancia in Groenlandia[...]

La Grande barriera potrebbe finire tra i patrimoni Unesco in pericolo, ma l’Australia non ci sta

La Grande barriera al centro della disputa tra Australia e Unesco. I perché riguardano tutti.[...]

Come vedere l’impatto ambientale

Nuovi strumenti ci permettono di viaggiare nel tempo, altri nello spazio, per vedere i cambiamenti[...]

2 Commenti